Avviso Pubblico per manifestazione di interesse “Celebrazioni in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione”

Finalità e premesse

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, la Regione Lazio promuove la realizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere culturale dedicate alla memoria e alle celebrazioni dell’evento da parte dei Comuni del Lazio, così come stabilito dalla Legge regionale 30 dicembre 2024, n. 22, art. 13 co. 92, 93, 94 e dalla successiva DGR n. 93/2025.

Oggetto

Attuazione DGR n. 93/2025: “Legge Regionale n. 22/2024, art. 13, cc. 92-94 “Celebrazioni in occasione dell’80 Anniversario della Liberazione”. Perfezionamento prenotazione dell’impegno di spesa n. 8426/2025 per l’importo complessivo € 80.000,00 in favore di creditori diversi (c.c. 3805), sul capitolo U0000R31961, Missione 01, Programma 11, piano dei conti 1.04.01.02.000 – esercizio finanziario 2025. Approvazione dell’Avviso Pubblico per manifestazione di interesse con relativa modulistica.

Beneficiari e requisiti

L’invito è rivolto ai Comuni del Lazio, che realizzino entro l’anno 2025 attività volte a commemorare la ricorrenza di cui all’Art. 1. Scopo dell’invito è il riconoscimento di un sostegno finanziario per la realizzazione di tali iniziative. I Comuni del Lazio saranno i beneficiari del contributo e potranno coinvolgere anche altri soggetti pubblici e privati.

Modalità e termini di presentazione delle domande

La manifestazione di interesse deve essere presentata, pena l’esclusione, entro 15 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione del presente Avviso Pubblico sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (BUR), esclusivamente tramite PEC all’indirizzo coordinamentoaffaripresidenza@pec.regione.lazio.it da un singolo Comune, con oggetto:
“Realizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere culturale in occasione dell’80°anniversario della Liberazione”.

La manifestazione di interesse, redatta in conformità al modello Allegato 2 al presente Avviso, dovrà essere, pena l’esclusione, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del Comune e corredata del MODELLO A firmato digitalmente, allegato al presente Avviso, contenente:
– descrizione e tipologia delle attività con indicazione dei luoghi di svolgimento, delle modalità di realizzazione con il dettaglio delle unità contabili che verranno rendicontate (max 3000 caratteri);
– cronoprogramma dettagliato delle attività;
– piano dei costi/preventivo analitico;
– eventuale elenco degli enti e organismi pubblici e privati coinvolti dal Comune;
Ogni Comune proponente potrà presentare la manifestazione di interesse riferita ad una sola “attività progettuale” per la concessione di un solo contributo.

Fonte Regione Lazio