Crisi delle Comunità Psichiatriche: Serve un Tavolo Istituzionale Subito
![](https://www.eleonoramattia.it/wp-content/uploads/2025/02/ComunitaPsi-819x1024.jpg)
Le Comunità psichiatriche convenzionate con il Servizio sanitario regionale del Lazio sono in grave difficoltà a causa dell’inadeguatezza delle tariffe, che non coprono nemmeno i costi del personale sanitario. Questa situazione, che è peggiorata dopo la pandemia e ha visto un aumento della domanda, specialmente tra i giovani, ha spinto gli operatori sanitari e i pazienti a mobilitarsi con un sit-in davanti alla sede del governo regionale.
Come Partito Democratico, siamo al fianco di queste comunità. Porterò questa battaglia in Consiglio regionale con la richiesta di audizioni affinché gli operatori sanitari vengano ascoltati e le loro istanze abbiano finalmente risposte concrete. Il presidente Rocca deve aprire immediatamente un tavolo istituzionale per affrontare questa crisi, promuovere percorsi dedicati per i pazienti e garantire la tutela di lavoratori e pazienti.
La situazione è inaccettabile: il diritto alla salute mentale è una priorità e non può essere lasciato in secondo piano.
La crisi delle comunità psichiatriche nel Lazio evidenzia una gestione insufficiente delle risorse destinate alla salute mentale. Le tariffe attuali non coprono i costi minimi di gestione, mettendo a rischio un servizio essenziale per migliaia di persone con disturbi psichiatrici. La situazione è aggravata dalla mancanza di risposte istituzionali e dalla crescita esponenziale della domanda di assistenza, soprattutto tra i giovani.
Esperienze in altre regioni dimostrano che politiche mirate, come l’adeguamento delle tariffe, la promozione di percorsi riabilitativi dedicati e il rafforzamento delle équipe multidisciplinari, possono garantire un’assistenza efficace e dignitosa, rispettando i diritti dei pazienti e del personale.
FIRMA LA PETIZIONE e Salviamo le Comunità Terapeutiche e Socio-Riabilitative Psichiatriche!
Leggi l’articolo su Repubblica Roma