Emergenza morbillo nel Lazio: Il mio appello per una Risposta Immediata

Sono davvero indignata nel leggere i dati ariguardanti i casi di morbillo nel primo trimestre del 2024, soprattutto per quanto riguarda la situazione critica nel Lazio. È sconcertante vedere come la regione abbia registrato ben il 30% dei casi nazionali, con un’incidenza così elevata.

È evidente che questo aumento significativo sia in gran parte dovuto a un calo della copertura vaccinale, che ha permesso la diffusione del virus. È inaccettabile che in pieno XXI secolo ci troviamo a fronteggiare una malattia facilmente preventivabile attraverso la vaccinazione. È necessario agire con urgenza per evitare che la situazione peggiori. Per questo ho chiesto a Rocca, Presidente della Giunta regionale con delega alla sanità, di intervenire immediatamente e adottare tutte le misure necessarie per contrastare la diffusione del morbillo nel Lazio. La prevenzione e la promozione della vaccinazione devono essere al centro delle azioni messe in atto, per proteggere la salute di tutti i cittadini e le cittadine.

È ora di agire con determinazione e responsabilità per garantire la salute di tutti e tutte. La salute prima di tutto!

Leggi qui la mia interrogazione: Recrudescenza di casi di morbillo nella Regione Lazio e rischi di avvio di un’epidemia