Avviso pubblico “Spazio sviluppo”

Finalità e premesse

I servizi, realizzati attraverso l’iniziativa “Spazio sviluppo”, dovrebbero favorire le connessioni tra persone, imprese, amministrazioni pubbliche per lo sviluppo dei territori, della loro attrattività per condizioni di vita sostenibili e conciliabili con le aspettative della società che cambia.
“Spazio sviluppo” si fonda altresì sulla sperimentazione di forme organizzative, servizi avanzati, processi collaborativi e comunione di energie che i cittadini possono apportare/fruire all’interno di un progetto comune e condiviso, ciascuno in base alle proprie esigenze o interessi.

Oggetto

PR FSE+2021-2027 – Priorità 1 “Occupazione”, Obiettivo specifico, b) ESO 4.2 – AP 16. Approvazione Avviso pubblico “Spazio sviluppo”
– Progettazione strategica per favorire processi occupazionali, di inserimento lavorativo e per sostenere lo sviluppo socioeconomico e la rivitalizzazione di comunità locali e dei territori del Lazio. Prenotazione di impegno di spesa, in favore di creditori diversi (cod. cred. 3805) per
complessivi € 10.000.000,00 sui capitoli di uscita U0000A43128, U0000A43129 e U0000A43130, esercizi finanziari 2025-2026-2027. Codice SIGEM 25009D

Beneficiari e requisiti

I soggetti destinatari degli “Spazio Sviluppo” sono i cittadini residenti o domiciliati nei comuni proponenti e, in via generale, la cittadinanza dell’intera comunità territoriale di riferimento dei progetti candidati al finanziamento.

Termini e presentazione delle domande

Le proposte di progettazione esecutiva devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione attraverso il sistema pubblico SPID, al fine di aumentare il livello di sicurezza del sistema e in linea con le disposizioni e le modalità di accesso ad altri servizi della Pubblica Amministrazione, qui di seguito il link per la consultazione del manuale di accesso:
https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/2022-06/SIGEM_Autenticazione_SPID_ManualeUtente.pdf.

Le proposte progettuali potranno essere presentate dalle ore 12:30 del giorno seguente alla pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale Regionale della Regione Lazio (BURL) e fino alle ore 12:30 del 60° giorno successivo alla data di pubblicazione stessa. Qualora il termine di
presentazione delle proposte progettuali ricada in una giornata festiva, la scadenza si intenderà nel primo giorno feriale susseguente.

Fonte Regione Lazio