Approvazione dell’avviso pubblico per la concessione di contributi volti a promuovere gli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale per l’annualità 2025.

Finalità e premesse
L’art. 6, comma 1, della legge regionale n. 20/2007 e s.m.i. “Promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale”, prevede cha la Regione Lazio promuova interventi tesi a favorire la partecipazione giovanile ai processi decisionali locali, con il diretto coinvolgimento dei giovani (14-18 anni), delle ragazze e dei ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado, nonché delle bambine e dei bambini della scuola primaria. A tal fine, la Regione riconosce ai soggetti specificati nel successivo articolo contributi per la copertura delle spese necessarie all’istituzione e alla gestione dei Consigli comunali, municipali o sovracomunali dei giovani, delle ragazze e
dei ragazzi, delle bambine e dei bambini, in quanto strumenti idonei a facilitare la conoscenza dell’attività e delle funzioni dell’ente locale.
Oggetto
Legge Regionale 20/2007 – Approvazione dell’avviso pubblico per la concessione di contributi volti a promuovere gli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale per l’annualità 2025. Prenotazione dell’impegno di spesa di euro 200.000,00 (euro duecentomila/00), in favore di creditori diversi, sul capitolo U0000R31930. Esercizio finanziario 2025.
Beneficiari e requisiti
Sono destinatari dei contributi di cui al presente Avviso i Comuni della Regione Lazio e Municipi di Roma Capitale, in forma singola o associata.
Modalità e termini di presentazione delle domande
La modulistica per la presentazione delle domande di contributo è disponibile anche sul sito istituzionale della Regione Lazio, alla pagina di seguito indicata:
https://www.regione.lazio.it/cittadini/politiche-giovanili/conisiglio-giovani-ragazzi-bambini
Le domande devono essere sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente. Nel caso in cui la domanda di contributo venga presentata in forma associata, la stessa deve essere sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale dell’Ente mandatario.
Ciascuna domanda deve essere inoltrata, entro il termine indicato nel successivo articolo, esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC), al seguente indirizzo:
serviziocivileregionale@pec.regione.lazio.it
L’oggetto della PEC deve riportare la seguente dicitura: “Legge regionale n. 20/2007. Avviso pubblico 2025. Richiesta di contributo per … (specificare se la richiesta è per l’Istituzione o la Gestione) del Consiglio Comunale dei … (specificare se la richiesta riguarda il Consiglio dei Giovani, delle Ragazze e dei ragazzi o quello delle Bambine e dei bambini).”
La domanda di contributo, a pena di esclusione, deve essere presentata entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Il termine fissato per la presentazione delle domande e della correlata documentazione è perentorio e, ove ricadente di sabato o in giorno festivo, è prorogato al primo giorno lavorativo utile. Per la verifica del termine di presentazione fanno fede la data e l’orario di spedizione risultanti dal sistema PEC regionale.
Fonte Regione Lazio