Ristrutturazione e riconversione vigneti, campagna 2024/2025: prossima scadenza

Finalità e premesse
Il bando pubblico attiva l’applicazione regionale per la campagna 2024/2025 dell’intervento del settore vitivinicolo della Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, inserito nel Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune per il periodo di programmazione 2023/2027.
L’intervento della Ristrutturazione e riconversione dei vigneti ha l’obiettivo di incrementare la competitività dei produttori di uva, di favorire la riqualificazione ed il rinnovamento dei vigneti e di incentivare la meccanizzazione al fine di ridurre i costi di produzione e aumentare la sostenibilità in tutte le sue dimensioni (economica, ambientale e sociale) del settore vitivinicolo.
L’intervento per la campagna 2024/2025 si applica sull’intero territorio della Regione Lazio per le aree delimitate dai disciplinari di produzione dei vini a denominazione di origine (DOP) e indicazione geografica (IGP) nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale in materia di potenziale viticolo, e relative disposizioni attuative.
Beneficiari e requisiti
Beneficiari del sostegno sono le persone fisiche o giuridiche che conducono vigneti con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide. Le eventuali autorizzazioni all’impianto da utilizzare devono essere definite prima della finanziabilità.
Rientrano tra i beneficiari di cui sopra i seguenti soggetti:
- imprenditori agricoli singoli
- associazioni di produttori vitivinicoli riconosciute
- cooperative agricole
- società di persone e di capitali esercitanti attività agricola
- consorzi di tutela e valorizzazione vini DOP e IGP
Modalità e termini di presentazione domande
Il termine per la presentazione, con rilascio informatico della domanda di sostegno all’Organismo Pagatore (OP) Agea per la campagna 2024/2025, è previsto al 12 luglio 2024.
La compilazione e la presentazione di tutte le tipologie di domande è effettuata in via telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’OP AGEA sul portale SIAN. Non sono accettate, e quindi ritenute valide, le domande presentate con qualsiasi altro mezzo al di fuori della procedura telematica resa disponibile, da parte dell’OP Agea, mediante il portale SIAN (www.sian.it).
Fonte Regione Lazio