Valmontone. Storia senza eroi di Piero Marrazzo

Che pomeriggio pazzesco!
Abbiamo riempito quasi tutte e tre le sale di Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone.
“Storia senza eroi” di Piero Marrazzo è la storia della nostra comunità politica. È la storia di un padre, di un marito, di un Presidente di Regione, di un giornalista.
È la storia di un uomo che ha incontrato e subito la macchina del fango. La “macchina del fango” è uno strumento terribile di persecuzione mediatica, attuato con un unico fine: non attirare nemici, ma allontanare gli amici, lasciandoti solo e vulnerabile.
Piero ha avuto le sue tre figlie accanto e avuto il coraggio e la forza di scrivere questo libro per restituire la verità.
Piero è stato un grande amministratore e politico e, ad un certo punto, si è trovato intrappolato in una prigione silenziosa, un luogo oscuro pieno di pressioni esterne e aspettative. In un mondo che chiede sempre di più.
A chi fa politica, poi, si chiede di essere un supereroe, privo di qualsiasi fragilità, con un’aura di certezze e invincibilità.
Tuttavia, dietro quella facciata si nasconde una verità inquietante: si è costantemente esposti al giudizio altrui e spesso irrimediabilmente fragili. Le aspettative elevate, le pressioni sociali e il costante scrutinio possono portare a una lotta silenziosa, invisibile agli occhi di chi ci circonda, ma devastante per chi la vive.
Spesso ci si dimentica che siamo esseri umani. Le nostre storie, le nostre esperienze, le nostre vulnerabilità non sono meno reali di quelle di chiunque altro. La pressione di dover apparire forti e imperturbabili può generare un conflitto interiore straziante.
In un mondo che chiede sempre di più, ricordiamoci che la vera forza risiede nell’umiltà di riconoscere e accettare le proprie fragilità. Questo è l’insegnamento del coraggioso libro di Piero.
Grazie !