Buon Vento al nuovo gruppo dirigente dei Giovani Democratici di Roma

Non serve che qualcuno vi autorizzi, che un dirigente apra la porta o che arrivi un via libera dall’alto. La politica vera nasce quando ci si assume la responsabilità di fare, di dire, di proporre, anche quando è scomodo, anche quando rompe gli equilibri.

Prendetevi tutto lo spazio che vi spetta. Senza padroni, senza filtri, senza aspettare che sia il Partito a dettarvi la linea. Perché la forza di un’organizzazione giovanile non sta nel seguire, ma nel saper indicare una direzione, nel saper leggere prima degli altri quello che succede nel Paese, nei territori, nelle scuole e nelle università.

Abbiate il coraggio di essere autonomi, radicali, liberi, anche quando qualcuno proverà a farvi sentire fuori posto. Il compito dei Giovani Democratici non è piacere ai dirigenti: è spingere il partito ad andare oltre, a restare attaccato alla realtà, a non dimenticare le battaglie giuste.

Chi è giovane oggi ha la responsabilità di essere un pungolo, un motore, una voce forte.

Chi è più grande ha il dovere di ascoltare, lasciare spazio e sostenere.

È così che si costruisce un partito sano, plurale, capace di cambiare davvero le cose.

È così che si fa politica.

Buon vento al nuovo segretario e al nuovo gruppo dirigente dei Giovani Democratici Roma