Disposizioni nazionali di attuazione dell’articolo 58, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (UE) 2021/2115 del Consiglio e del Parlamento europeo per l’applicazione dell’intervento settoriale vitivinicolo Investimenti. Approvazione delle Disposizioni regionali attuative (DRA) e Avviso pubblico per la campagna 2025/2026 della Regione Lazio.

Finalità e premesse

Il sostegno è diretto a migliorare il rendimento globale dell’impresa, in termini di adeguamento alla domanda del mercato, aumento della competitività dal punto di vista della produzione e/o commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’efficienza globale nonché trattamenti sostenibili contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi di mitigazione dei cambiamenti climatici.

Oggetto

Disposizioni nazionali di attuazione dell’articolo 58, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (UE) 2021/2115 del Consiglio e del Parlamento europeo per l’applicazione dell’intervento settoriale vitivinicolo Investimenti. Approvazione delle Disposizioni regionali attuative (DRA) e Avviso pubblico per la campagna 2025/2026 della Regione Lazio.

Beneficiari e requisiti

Possono beneficiare dell’aiuto le imprese la cui attività sia almeno una delle seguenti:
a) la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da esse stesse ottenute, acquistate, o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
b) la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
c) l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, e/o acquistato anche ai fini della sua commercializzazione. Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno;
d) la produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori qualora la domanda sia rivolta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola, anche ai fini della commercializzazione

Modalità e termini di presentazione domande

Per la campagna vitivinicola 2025/2026 della Regione Lazio è possibile la presentazione di domanda di aiuto:
– ANNUALE, con pagamento unicamente a saldo e con termine lavori e termine ultimo di presentazione della domanda di pagamento saldo finale entro il 30 GIUGNO 2026
– BIENNALE, con o senza anticipo, con termine lavori e termine ultimo di presentazione della domanda di pagamento saldo finale entro il 31 MAGGIO 2027.

La domanda di aiuto rilasciata telematicamente, sottoscritta dal richiedente e corredata di copia del documento di identità valido al momento della domanda, degli allegati e di tutta documentazione prevista e richiesta e non caricata su piattaforma di domanda, deve pervenire, a cura del richiedente o suo delegato, entro la data del 15 maggio 2025 alla REGIONE LAZIO – DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SOVRANITÀ ALIMENTARE, CACCIA E PESCA, FORESTE esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo:
agricoltura@pec.regione.lazio.it

Fonte Regione Lazio