L’Europa nasce dalla Resistenza, non dai nazionalismi.

Il prossimo 22 marzo, come Partito Democratico, saremo a Ventotene per riaffermare con forza il valore antifascista e democratico dell’Unione Europea. In un momento storico in cui cresce lo spirito antieuropeista, alimentato persino da dichiarazioni esplicite della premier Meloni in Parlamento, è fondamentale ricordare le radici del progetto europeo: la lotta ai nazionalismi e la costruzione di un’Europa fondata su pace, democrazia e solidarietà.

Per questo ho presentato una proposta di legge, che auspico venga calendarizzata e approvata al più presto in Consiglio regionale del Lazio, per inserire i riferimenti all’antifascismo e alla Resistenza nello statuto della Regione, come già accade in molte altre regioni italiane. Le istituzioni hanno il dovere di stringere un nuovo patto di fiducia con i cittadini, difendendo i simboli e le conquiste della nostra democrazia, anche attraverso azioni concrete: dalla mobilitazione nelle piazze agli atti normativi.

Chiedo che si discuta al più presto la mozione che impegna la Giunta Rocca ad aderire alla campagna “Panchine europee in ogni città”, con l’installazione di due panchine europee presso le sedi istituzionali del Consiglio e della Giunta regionale del Lazio, di cui una dedicata alla memoria di David Sassoli, promuovendo l’iniziativa anche presso i Comuni del Lazio con il sostegno di ANCI e ALI Lazio

Ne parlano su La Repubblica