Manifestazione di interesse per la partecipazione al Business Forum Italo-Americano

Finalità e premesse
La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, al fine di rafforzare le relazioni economiche tra Lazio e Stati Uniti, seleziona n. 20 Startup e PMI innovative del Lazio interessate a prendere parte al Business Forum Italo-Americano che si svolgerà a New York nelle giornate dell’8, 9 e 10 aprile 2025. Il Forum si inserisce nell’ambito delle iniziative avviate in occasione di “Lazio, Regione d’Onore 2025 della National Italian American Foundation – NIAF”.
Oggetto
Manifestazione di interesse per la partecipazione al Business Forum Italo-Americano
Beneficiari e requisiti
- Sede legale e/o operativa nella Regione Lazio
- Essere Startup e/o PMI, come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, in forma singola o associata in Consorzi, Società Consortili o Reti di imprese con personalità giuridica (Reti-soggetto), definite ai sensi dei commi 4-ter e 4-quater dell’art. 3 del Decreto-legge n. 5 del 10 Febbraio 2009, convertito, con modificazioni, nella Legge n. 33 del 09 Aprile 2009 e ss.mm.ii., al momento della presentazione della manifestazione di interesse
- Esercitare, in relazione alla sede laziale, un’attività economica coerente con il settore
- Non essere beneficiarie di agevolazioni pubbliche relative alla partecipazione alla manifestazione in questione né aver presentato domande di agevolazione per partecipare alla medesima manifestazione
- Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, attive e non essere sottoposte né essere state sottoposte, nei cinque anni precedenti, a procedure di liquidazione volontaria, liquidazione coatta, fallimento, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale) ed ogni altra procedura concorsuale né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una delle suddette situazioni
- Possedere capacità di contrarre ovvero non essere state oggetto di sanzione interdittiva o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione
- Non avere Amministratori e/o Legali Rappresentanti che siano stati condannati con sentenza passata in giudicato ovvero nei cui confronti sia stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale (è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per reati di partecipazione ad un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio)
- Non avere Amministratori e/o Legali Rappresentanti che si siano resi colpevoli di false dichiarazioni nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
- Essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali ovvero non essere soggetti agli obblighi in materia di regolarità contributiva e, quindi, non essere tenuti all’iscrizione presso alcun Ente previdenziale o assistenziale
Modalità e termini di presentazione delle domande
Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare i seguenti adempimenti, pena la non ammissibilità della domanda entro, e non oltre, le ore 17.00 di venerdì 14 marzo 2025:
- Compilare il Form di registrazione al link : clicca qui
- Compilare il modulo Manifestazione di interesse, disponibile al medesimo link, firmarlo digitalmente o in maniera olografica (in questo caso è necessario allegare copia di un documento valido di identità), e trasmettere la documentazione via PEC a: internazionalizzazione@pec.lazioinnova.it – riportando nell’oggetto “PARTECIPAZIONE BUSINESS FORUM ITALO-AMERICANO”.
Fonte Regione Lazio