La scuola non si taglia – Cosa è successo in consiglio regionale?

Oggi eravamo in tanti a ribadire il nostro NO ai tagli sulla scuola imposti dalla Giunta Rocca. Amministratori locali, organizzazioni sindacali, studentesche, associazioni e istituzioni scolastiche si sono uniti in una protesta compatta, culminata con l’occupazione della sede della Regione Lazio da parte della Rete degli Studenti, per far sentire la propria voce contro il dimensionamento scolastico.

Chiediamo il ritiro immediato della delibera di dicembre, l’apertura di un confronto costruttivo con il governo e l’ascolto di tutte le parti coinvolte, come sta già facendo la Regione Emilia-Romagna. Il Lazio, invece, ha scelto di tagliare 44 autonomie scolastiche, ignorando il dialogo con territori, docenti e famiglie.

Tagliare la scuola significa minare il futuro del Paese. La scuola non è un costo da abbattere, ma un investimento essenziale per la democrazia, il lavoro e l’emancipazione sociale. Gli studenti non sono numeri: sono il cuore del nostro futuro e vanno messi al centro di ogni politica educativa.

Il presidente Rocca minimizza la questione e rifiuta di incontrare gli studenti che protestano, ma il problema resta: il dimensionamento scolastico sta smantellando il sistema educativo, impoverendo il dialogo tra scuole e comunità locali. Non possiamo accettarlo.

La riduzione delle autonomie scolastiche decisa dalla Regione Lazio segue la riforma nazionale sul dimensionamento, ma mentre altre Regioni cercano soluzioni meno impattanti, la Giunta Rocca ha scelto la via dei tagli indiscriminati, senza ascoltare nessuno.

Il risultato? Meno dirigenti, meno risorse, meno qualità didattica, con un impatto negativo soprattutto nelle periferie e nei piccoli comuni. Questo modello di scuola “a risparmio” è il contrario di ciò di cui il Paese ha bisogno: investire nell’istruzione significa investire nella crescita economica e sociale.

La scuola è la base della nostra società. Se è sana, il Paese lo è. Senza un’istruzione di qualità, non ci sarà né lavoro, né futuro, né democrazia.

Ne parlano su

FanPage

RomaToday

Ciociaria Editoriale Oggi

NewTuscia

Frosinone Today

Radio Roma Capitale

TGR LAZIO