Sanità al Trullo: Meno Medici, Più Disagi. Il PD in Prima Linea per Difendere i Cittadini

La sanità pubblica deve essere un diritto garantito a tutti, ma la carenza di medici nel quartiere del Trullo, a Roma, dimostra quanto sia urgente una programmazione adeguata. Non è accettabile che il presidente Rocca tratti i cittadini come numeri, ignorando il bisogno concreto di assistenza sanitaria nei territori. Le persone hanno bisogno di istituzioni vicine, capaci di rispondere alle loro esigenze, non di tagli e disinteresse.
Come Partito Democratico, ci siamo e continueremo a esserci, ascoltando tutte le istanze e battagliando per difendere una sanità pubblica, gratuita e accessibile a tutti i cittadini del Lazio. Ieri, nel circolo del PD del Trullo, abbiamo portato avanti un’iniziativa importante, dimostrando che il nostro impegno va oltre la demagogia e le risposte facili. A tutti i livelli istituzionali – dal Municipio, all’Assemblea Capitolina, al Consiglio Regionale – siamo dalla parte di chi ha necessità di curarsi. La carenza di medici di base e specialisti è un problema che non riguarda solo il Trullo, ma molti altri quartieri e territori del Lazio.
La mancata programmazione sanitaria sta mettendo in crisi l’intero sistema, con il risultato che intere comunità restano prive di un’assistenza adeguata.
Il Partito Democratico continua a lavorare per una sanità pubblica che sia realmente vicina ai cittadini, opponendosi alle politiche di smantellamento portate avanti dalla Giunta Rocca. La soluzione non può essere lasciare i territori senza risorse, ma investire in personale medico, rafforzare la medicina territoriale e garantire un accesso equo alle cure per tutti.