IFO di Mostacciano: Parcheggio Pubblico e Gratuito, Vittoria di Civiltà
Dopo anni di attesa, finalmente il Polo ospedaliero IFO di Mostacciano avrà un parcheggio pubblico e gratuito per lavoratori e pazienti. Questo rappresenta una vittoria di civiltà, soprattutto per i tanti malati oncologici che finora erano costretti a pagare tariffe elevate anche solo per accedere alle cure di radio e chemioterapia. La realizzazione del nuovo parcheggio, che porterà i posti auto da 900 a 1.200, è il frutto di un lungo impegno che ho portato avanti insieme al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e alla presidente del IX Municipio, Titti Di Salvo.
L’opera, finanziata con un milione di euro dal bilancio capitolino, prevede anche la realizzazione di un’area verde attrezzata per i cittadini e i pazienti. Il progetto non è solo una questione di parcheggi, ma anche di mobilità sostenibile, sicurezza e qualità della vita per chi vive e lavora in questa zona. Ora è prioritario che i lavori inizino al più presto per garantire una soluzione concreta a un problema che si trascina da troppo tempo.
L’assenza di un parcheggio adeguato all’IFO ha rappresentato per anni un disagio per pazienti, lavoratori e residenti. Ogni giorno la struttura ospedaliera registra circa 4.600 accessi, di cui 3.200 pazienti, ma la carenza di posti auto ha portato a situazioni di sosta selvaggia e disagi per la viabilità. I numeri parlano chiaro: il fabbisogno nell’ora di punta è di 1.145 stalli, mentre attualmente i parcheggi disponibili sono solo 901, costringendo almeno 250 auto a parcheggiare in divieto di sosta.
Oltre alla creazione di nuovi posti auto, il progetto prevede anche la pavimentazione con asfalto drenante dell’area di parcheggio in via Fermo Ognibene, migliorando la sicurezza e la sostenibilità ambientale. Questo intervento non solo garantirà un servizio fondamentale per chi si reca all’IFO, ma contribuirà a migliorare la qualità urbana dell’intero quartiere.
Ne parlano sul Corriere della Sera