Difendiamo il Futuro del Lazio, Stop ai Tagli ai Servizi Locali!

Il 15 ottobre, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per il 2025 e il triennio 2025-2027. Purtroppo, nel testo sono previsti tagli gravissimi ai bilanci di Regioni e Enti Locali, che si sommano a quelli già senza precedenti dell’anno scorso. Cosa significano questi tagli per il Lazio? Significano 4 miliardi di euro in meno entro il 2029: 2,4 miliardi per le Regioni e 1,5 miliardi per Comuni, Province e Città Metropolitane. Inoltre nella nostra Roma Capitale, mancano le risorse per 3.000 assunzioni vitali per garantire i servizi in vista del Giubileo. Questo include 1.000 vigili urbani, 1.200 funzionari e molte altre unità necessarie. Tagli drammatici su fondo per le piccole opere comunali, contributi per la rigenerazione urbana, e fondo per la manutenzione delle opere pubbliche nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. Scelte che andranno ad impattare negativamente sui servizi e sulla qualità della vita dei cittadini e delle cittadine! Per questo, nel Consiglio Regionale del Lazio, ho presentato una mozione per chiedere al presidente e alla giunta regionale di fare fronte comune per opporsi a queste misure inique! La dignità dei nostri servizi e la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine non possono e non devono essere messe in discussione.