Vinitaly 2024, costi troppo alti per le imprese. Bando da rifare!

Dal prossimo 14 al 17 aprile la Regione Lazio parteciperà anche quest’anno con un proprio spazio espositivo di 2mila mq a Vinitaly 2024, il salone internazionale del vino e dei distillati che in programma a Verona. Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato l’Avviso pubblico per selezionare le 50 imprese vitivinicole dei nostri territori che saranno ospitate nello stand della Regione Lazio e che prevede per le aziende partecipanti costi molti più alti rispetto alle edizioni precedenti, che vanno dai 3mila euro per le imprese fino a 9 dipendenti fino ai 5mila euro per le imprese sopra i 21 dipendenti, quando nell’edizione precedente del Vinitaly 2023 era prevista una quota di 1.952 euro per uno stand da 9 mq e una di 3.782 euro per uno stand da 18 mq. In base a questi criteri inoltre vengono escluse le imprese più piccole dal bando. La Regione verifichi con l’agenzia Arsial la possibilità di modificare il bando in modo da diminuire i costi di partecipazione e aumentare la platea anche alle aziende vitivinicole laziali di minori dimensioni.

 

Leggi qui la mia interrogazione: Criticità relative all’Avviso pubblico per la partecipazione a Vinitaly 2024