Pubblicati i nuovi bandi GENS per le scuole e la società civile

Scadenze fissate al 30 giugno; progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità delle aree naturali protette del Lazio (2024-2025)

Sono stati pubblicati i due nuovi bandi di partecipazione all’offerta educativa del catalogo GENS – Progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) delle aree naturali protette del Lazio – per il biennio 2024-2025, le cui scadenze sono fissate per il prossimo 30 giugno.

Nello specifico, i due avvisi sono rivolti agli Istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado ubicati nel territorio regionale e ai soggetti giuridici della Società civile (Associazioni, Cooperative, Onlus, Centri anziani, strutture per soggetti fragili).

I destinatari dei due bandi possono scegliere tra i numerosi progetti che spaziano su diversi temi ambientali quali la biodiversità, il cambiamento climatico, i servizi ecosistemici, con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio naturale e culturale del Lazio, educare alla sostenibilità e rafforzare il legame con il territorio attraverso la partecipazione alle attività educative condotte dal personale esperto delle Aree Naturali Protette in aula e sul campo.

Suddiviso in sezioni, aree tematiche e articolato in schede descrittive, il catalogo Gens contiene progetti educativi che privilegiano le attività sul campo in grado di stimolare anche la sfera emotiva e sensoriale, pensati per coinvolgere tutte le fasce di età della comunità locale.

I bandi, completi degli allegati, sono consultabili e scaricabili ai seguenti link:

Bando Istituti scolastici a.s. 2024-2025

Bando Società civile anno 2024-2025

 

Fonte: Regionelazio.it